NELLA NORMA I VALORI DELL’ACQUA EROGATA ATTRAVERSO LA RETE CONTAMINATA DA GASOLIO NELLE SCORSE SETTIMANE

E’ QUANTO RISULTA DALLE MOLTEPLICI CAMPIONATURE E DAGLI ESAMI ESEGUITI DA AMAM ATTRAVERSO LABORATORI SPECIALIZZATI

Il Sindaco revoca le Ordinanze n.116, n.118, n.122 e n.133, mantenendo l’obbligo  per i proprietari e gli amministratori di condominio di pulire e sanificare i serbatoi

Torna ‘bianca’ la zona che nelle scorse settimane era stata interessata dalla contaminazione di gasolio nella rete idrica comunale. E’ quanto ha deciso il Sindaco, Federico BASILE, con Ordinanza n°151 di oggi 11.07.2023, che revoca l’Ordinanza Sindacale n. 133 del 21.06.2023 avente ad oggetto: “ulteriori misure ad integrazione dell’Ordinanza Sindacale n. 116 del 13 giugno 2023, n. 118 del 14.06.2023 e n. 122 del 16/06/2023, sulla scorta dei dati confortanti delle ultime campionature effettuate agli impianti, così come rilevati da AMAM giorno per giorno e restituiti ieri al proprio ente controllante, a completamento delle procedure di controllo e gestione dell’emergenza.

I monitoraggi costanti curati da AMAM, che si è avvalsa di laboratori specializzati in procedure emergenziali come quella affrontata in sinergia con il Comune, hanno registrato la qualità dell’acqua a norma, ormai da giorni, con livelli rispettosi dei parametri previsti per la potabilità dell’acqua da immettere in rete.

Per questo, l’Ordinanza Sindacale n°151, oltre a sancire la conclusione dell’emergenza che ha riguardato la vasta area del Centro identificata come ‘gialla’ e che, dunque, torna ‘bianca’, revoca le precedenti ordinanze emanate ad hoc ma tiene fermo l’obbligo, per i proprietari e gli amministratori di condominio ricadenti nelle aree interessate, di procedere alla pulizia, igienizzazione e sanificazione dei serbatoi condominiali, qualora non già fatto.

“E’ un momento molto importante questo – afferma il Sindaco Federico BASILE – che segna la fine di un’emergenza gestita in sinergia ed egregiamente da AMAM, sia nell’individuazione tempestiva delle cause del fenomeno contaminante, sia nella predisposizione di tutti i presidi a tutela e supporto della cittadinanza, ponendo sempre quale obiettivo prioritario la salute e l’incolumità pubblica”

“Mi sento di ringraziare tutta la ‘squadra’ di AMAM – aggiunge la Presidente, Loredana BONASERA che, soprattutto su piano tecnico, ha garantito operatività e presenza fattiva H24 accanto ai cittadini e ha permesso di arginare un problema eccezionale, evitando che potessero ingenerarsi danni più gravi”.

Nella foto, in alto, da sinistra: il DG del Comune, Puccio; il DG di AMAM, Donato; il CDA di AMAM, Franza; la Presidente, Bonasera; il CDA, Grassi; il Sindaco, Basile e l'Assessore Caminiti

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it