L’Acqua

Come noto l’AMAM Spa ha il compito di approvvigionare, addurre e distribuire l’acqua agli abitanti della città di Messina e di tutti i 48 Villaggi rivieraschi e collinari. Per tale scopo oggi approvvigiona l’acqua da due acquedotti principali che sono quelli del “Fiumefreddo” e della “Santissima“.

L’acquedotto del Fiumefreddo preleva l’acqua da due gallerie sotterranee denominate “Bufardo” e “Torrerossa” realizzate in località “Torrerossa” del Comune di Fiumefreddo di Sicilia e, a mezzo di un sistema di pompe di adeguata potenza (ognuna KW 250), la solleva prima a quota di campagna e da qui, con altro sistema di pompe (ognuna della potenza di KW 550), fino al serbatoio di Piedimonte Etneo, a quota 220 mt. s.l.m., da dove l’acqua vine immessa nella condotta d’acciaio del diametro di 1.000 mm e perviene, per gravità, sfruttando quindi la quota piezometrica di partenza, fino al serbatoio Montensanto in Città.

L’acquedotto della Santissima ha origine in un vasto territorio montano compreso tra i Comuni di Fiumedinisi e quello di Monforte San Giorgio, in zone impervie e spesso, soprattutto nel periodo invernale, difficoltose o impossibili da raggiungere; consta di numero 11 gruppi di sorgenti per un totale di oltre 50 sorgenti .

Integrano la portata all’utenza 47 pozzi e 21 impianti di sollevamento per un totale di n. 68 impianti dislocati su tutto il territorio Comunale, oltre a 21 piccoli acquedotti esterni e relative condotte di derivazione, a servizio o integrazione della distribuzione in varie zone.

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it