–  AGGIORNAMENTO  –  RITORNO GRAUDUALE ALLA DISTRIBUZIONE DELL’ACQUA ATTRAVERSO LA RETE IDRICA, NELLA ZONA CONTAMINATA DAL GASOLIO

PERMANE IL DIVIETO DI USO POTABILE

ANCORA ATTIVI I PRESIDI DI PROTEZIONE CIVILE E I PROTOCOLLI DI PRONTO INTERVENTO NELL’AREA

In conformità con quanto disposto con l’odierna Ordinanza Sindacale N°122/2023 e con le precedenti n°116 e n°118/2023 (del 13 e 14 giugno scorsi), si procede con le operazioni di graduale ritorno alla normale distribuzione attraverso la rete idrica nella zona interessata dal fenomeno e specificata nella cartina allegata qui in basso

L’acqua tornerà nelle abitazioni nelle prossime ore ma occorrerà, inizialmente, farla scorrere alcuni minuti e attenersi a precise norme d’uso che, via via comunicheremo, sulla scorta dei campionamenti costanti, per garantire alla popolazione la massima incolumità.

Per maggiore chiarezza, l’area interessata dal fenomeno è stata distinta in due zone (come da tabella allegata): Rossa, in cui è vietato l’utilizzo dell’acqua per uso potabile e igienico e Gialla, in cui invece è vietata per uso potabile. In entrambe, sino a diversa comunicazione, L’ACQUA RESTA ANCORA NON POTABILE.

Sino a totale ripristino della normalità, restano attivi i presidi a supporto e assistenza alla popolazione, anche per pianificare ogni operazione di intervento e bonifica degli impianti:

  • le autobotti di AMAM SpA in n°3 punti: piazza Masuccio, viale Italia, piazza Lo Sardo
  • il pronto intervento di AMAM (al numero telefonico 090.3687722 o su pagina facebook https://www.facebook.com/amamspa e del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) al recapito 090-22866.

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it