Terminato il ciclo di analisi batteriologiche si comunica che le stesse hanno confermato la potabilità dell’acqua.
Autore: amamadmin
Erogazione ridotta mercoledì 24 agosto 2016
Il 24 agosto prossimo si darà avvio alla sostituzione di un tratto di condotta del Fiumefreddo a Calatabiano (CT), in località Portella S. Giorgio.
Per consentire la messa in opera della nuova tubazione, il flusso idrico da Fiumefreddo verso la città di Messina verrà sospeso, per la durata di 24 – 36 ore, salvo imprevisti, a partire dalle ore 08.00 del 24 agosto 2016.
Nonostante il venir meno dell’apporto dal principale Acquedotto, l’Azienda Meridionale Acque Messina, con l’ausilio della fornitura idrica di Siciliacque Spa, conta di ridurre al minimo i disagi alla popolazione, cercando di assicurare un’erogazione ridotta nella rete cittadina.
L’AMAM, comunque, fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti inerenti lo svolgimento delle attività a Calatabiano e i riflessi sul servizio.
Lavori Calatabiano
Alle ore 14.00 è stata ripristinata la quarta linea
Lavori Calatabiano
Alle ore 19.30 è stata ripristinata la terza linea
Lavori Calatabiano
Alle ore 03.40 è stata attivata la seconda linea
Lavori Calatabiano
Alle ore 21.14 è stata riattivata la prima condotta del bypass di Calatabiano.
Lavori Calatabiano
Proseguono incessanti i lavori sul cantiere di Calatabiano che, 24 ore fa, è stato oggetto dei roghi che hanno distrutto i tubi flessibili posti per ripristinare l’approvvigionamento idrico compromesso dalla frana della scorso Ottobre.
Nella tardo pomeriggio di oggi, le maestranze impegnate nella posa delle nuove condotte, sotto la costante direzione dei tecnici e dei vertici di AMAM, il presidente dott. Leonardo Termini e il Direttore Generale f.f. ing. Francesco Cardile, alla presenza dell’assessore ai LA. PP. Ing. Sergio De Cola, potrebbero completare le operazioni necessarie ad attivare almeno due dei quattro tubi provvisori, consentendo così di incrementare l’approvvigionamento idrico verso la città di Messina di circa 400 l/s.
Prime zone a poter beneficiare del nuovo apporto, dovrebbero essere anche la zona Nord e le zone alte della città, che oggi non sono state raggiunte dall’erogazione che, per alcune ore, AMAM ha garantito, distribuendo soprattutto nel centro urbano.
Vista la situazione di delicata allerta, i cui tempi di rientro non possono prevedersi con esattezza, AMAM è in costante raccordo interistituzionale con le autorità che governano l’emergenza e soprattutto con il COC, la struttura di coordinamento delle operazioni di supporto alla popolazione, verso cui vengono convogliate tutte le segnalazioni.
Incendio Calatabiano
Due focolai di probabile origine dolosa sarebbero la causa dell’incendio che, dalle prime ore di questa mattina, ha interessato il cantiere dell’Amam posto a Calatabiano e che ha compromesso i tubi flessibili che consentono all’acqua di affluire in Città dall’Acquedotto del Fiumefreddo.
Subito allertati, i vertici e i tecnici di Amam SpA sono intervenuti sui luoghi, per valutare con le forze dell’ordine e le autorità competenti, dinamiche e danni subiti e altresì individuare le soluzioni che consentiranno un approvvigionamento alternativo della popolazione Messinese, che tuttavia potrebbe subire inevitabili disagi.
A questo proposito, in raccordo con l’Azienda, il Comune di Messina ha già attivato il COC, la struttura comunale di Protezione civile, per il coordinamento delle operazioni di supporto alla popolazione, alla quale è possibile rivolgersi ai recapiti: tel. 090.22866 e fax 090.693426
Ridotta erogazione idrica zona centro
A seguito urgenti lavori di riparazione da effettuarsi in data odierna in Via Nicola Fabrizi, si è reso necessario sospendere, dalle ore 12.00 di oggi 28.06.2016, l’erogazione idrica nelle zone comprese tra Viale Europa e Viale Boccetta. La distribuzione riprenderà con i consueti orari a partire dalle ore 05.00 del 29.06.2016.
Ricevimento pubblico giorno 17 giugno 2016
Si comunica che per la sola giornata del 17 giugno 2016 lo sportello ricevimento pubblico sarà aperto dalle ore 8.30 alle ore 11.00