RIPARAZIONE URGENTE LOCALITA’ SPERONE

Intervento tecnico urgente all’impianto che serve la zona di Sperone e le zone abitate di Contrada Serri, Salita Petraro, Via Ingegneri, Via Archimede sino al Km 7,500 della Via Nuova Panoramica. Si potrebbero registrare disservizi. I lavori sono in corso. Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sui canali di informazione e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero 0903687722 o sulla pagina social.

FINE DEI LAVORI A SANTA MARGHERITA

Prosegue come da pianificazione l’intervento sull’acquedotto Fiumefreddo in prossimità del villaggio di Santa Margherita e verrà completato nel tardo pomeriggio di oggi. I tecnici dell’AMAM sono al lavoro da questa mattina, quando alle 10:00 è stato sospeso l’apporto idrico dell’acquedotto Fiumefreddo per consentire una riparazione dell’importante infrastruttura. Pertanto, già da stasera, riattivato il flusso idrico da Torrerossa, si procederà al riempimento dei serbatoi cittadini, per effettuare l’erogazione già a partire dalle prime ore di domani sabato 30 settembre. Tuttavia, la distribuzione idrica tornerà a pieno regime a partire da domenica 1 ottobre. Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito www.amam.it e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/amamspa

AMAM AL LAVORO A SANTA MARGHERITA DOMANI 29 SETTEMBRE

Distribuzione sospesa a partire dalle 10 nelle zone del centro nord per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza

Continuano i lavori di aggiornamento e miglioramento dell’impianto idrico cittadino da parte dell’ AMAM, che nella giornata del 29 settembre sarà al lavoro per riparare una conduttura nel villaggio di Santa Margherita, in località Runci.

Per permettere il corretto svolgimento dei lavori e garantire la massima sicurezza dei tecnici, sarà necessario sospendere momentaneamente il flusso idrico da Fiumefreddo verso la città.

A partire dalle ore 10 la distribuzione verrà sospesa nelle zone del centro e del nord cittadino servite dalla rete idrica, inclusi i villaggi costieri e collinari.

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/amamspa

BONUS SOCIALE IDRICO, IN ARRIVO GLI SCONTI IN BOLLETTA

BONUS SOCIALE IDRICO, IN ARRIVO GLI SCONTI IN BOLLETTA

Il contributo fa riferimento agli anni 2021 e 2022 per gli aventi diritto

Appena ricevuto il via libera da parte di ARERA, AMAM SpA si è attivata per riconoscere il bonus sociale idrico a tutti gli aventi diritto già a partire dalla prima fatturazione utile (Settembre 2023). Il Bonus Sociale, istituito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, mira a ridurre la spesa delle famiglie in condizioni di disagio economico e sociale. Gli utenti diretti troveranno la riduzione direttamente in bolletta, gli utenti indiretti potranno invece fare istanza compilando il modulo presente sul sito di AMAM nella sezione dedicata al Bonus Idrico e presso gli uffici pubblici della sede di Viale Giostra – Ritiro, delle Circoscrizioni comunali e dei CAF convenzionati (qui riportata la lista dei CAF).

Il contributo consente di garantire la  fornitura gratuita di 18,25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante/giorno) per ogni componente della famiglia anagrafica dell’utente beneficiario, abbassando il costo della tariffa del servizio di acquedotto e delle tariffe dei servizi di fognatura e depurazione.

COME FUNZIONE E CHI PUO’ BENEFICIARE DEL BONUS SOCIALE IDRICO

Dal 1° gennaio 2021 il bonus sociale idrico per disagio economico viene riconosciuto automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto.

Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico del bonus, è necessario e sufficiente presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) ogni anno e ottenere un’attestazione di ISEE entro la soglia di accesso al bonus, oppure essere titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.

L’INPS trasmette tali dati automaticamente ad acquirente unico che a sua volta li trasmette ad AMAM SPA che provvede alla relativa erogazione come previsto dalle Deliberazioni ARERA n. 63/2021 e n.106/2022.

Hanno diritto ad ottenere il bonus sociale idrico gli utenti diretti e indiretti del servizio idrico in condizioni di disagio economico sociale, ovvero coloro che fanno parte di nuclei familiari  che rientrano in una di queste condizioni:

Per gli anni 2021-2022 (delibera ARERA 63/2021)

  • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE ≤ 8.265 euro,
  • appartenere ad un nucleo familiare con euro 8.265 < ISEE ≤ 20.000 con 4 o più figli a carico (famiglia numerosa),
  • appartenere ad un nucleo familiare con ISEE > 8.265 e titolare di Reddito di cittadinanza o  Pensione di cittadinanza con meno di 4 figli a carico

Per gli anni 2023 e successivi (delibera ARERA 13/2023)

  • appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE ≤ 9.530 euro,
  • appartenere ad un nucleo familiare con 9.530 < ISEE ≤ 20.000 con 4 o più figli a carico (famiglia numerosa)
  • appartenere ad un nucleo familiare con ISEE > 9.530 e titolare di Reddito di cittadinanza o  Pensione di cittadinanza con meno di 4 figli a carico,
  • appartenere ad un nucleo familiare con 9.530 < ISEE ≤ 15.000 con meno di 4 figli a carico

Quanto alle MODALITA’ DI EROGAZIONE, sono diverse in ragione della tipologia di UTENTI:

DIRETTI – utenti finali in condizioni di disagio economico sociale, direttamente titolari di fornitura per il servizio di acquedotto ad uso domestico residente. Ad essi il Bonus viene riconosciuto nella prima fattura emessa dopo la trasmissione dei dati da Acquirente Unico (Settembre 2023)

INDIRETTI – ciascun componente del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale, che utilizzi nell’abitazione di residenza una fornitura per il servizio di acquedotto intestata ad un’utenza condominiale. Ad essi sarà accreditato sull’IBAN riportato nel modulo scaricabile dalla pagina dedicata al Bonus al link https://www.amam.it/informazioni-utenza/bonus-sociale-idrico/, compilato e trasmesso al seguente indirizzo email: amamspa@pec.it o urp@amam.it Per ogni chiarimento e la massima diffusione del contributo, AMAM SpA ha attivato una pagina dedicata sul sito istituzionale e garantisce l’assistenza al pubblico presso i propri sportelli nella sede di Viale Giostra, frazione Ritiro, e presso le Sedi Circoscrizionali del Comune di Messina, oltre ai canali social sempre attivi e di immediato contatto con gli utenti

APPRENDISTATO IN AMAM. PUBBLICATA LA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 8 FIGURE

CONSEGUIRANNO LA QUALIFICA DI “ADDETTO TECNICO –AMMINISTRATIVO” – DA INQUADRARE AL 3° LIVELLO DEL CCNL GAS-ACQUA

Potranno concorrere i giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni

Tutte le informazioni e i documenti per presentare l’istanza sono reperibili sul sito istituzionale al link https://www.amam.it/selezione-pubblica-per-titoli-ed-esami-per-il-reclutamento-din-8-figure-con-contratto-di-apprendistato-professionalizzante-per-il-conseguimento-della-qualifica-di-addetto-tecnico/

Pubblicato l’Avviso per la Selezione pubblica di n°8 apprendisti da reclutare mediante procedura per titoli ed esami. Il bando è aperto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni da inquadrare al livello 3° del CCNL Gas Acqua e che conseguiranno la qualifica di “Addetto tecnico – amministrativo”

La figura dovrà provvedere, nel rispetto della normativa, agli adempimenti di carattere tecnico-amministrativo, quali redazione, controllo ed archiviazione documentazione, raccolta ed inserimento dati nell’ambito degli Uffici amministrativi e tecnici aziendali.

E’ richiesto il possesso del Diploma di Istruzione di secondo grado. Sarà considerato titolo particolarmente qualificante aver maturato esperienza/tirocini con Società partecipate, pubbliche o private – operanti nel settore del servizio idrico integrato, nonché il possesso di competenze informatiche (uso programmi/applicativi) con particolare riguardo ai software di fatturazione e recupero crediti, contabilità, gestione del personale, gare e appalti) e digitali (internet, uso ricerche, pacchetto office, posta elettronica, ecc.).

Tutte le informazioni e i documenti utili a candidarsi sono pubblicati sul sito www.amam.it, al link: https://www.amam.it/selezione-pubblica-per-titoli-ed-esami-per-il-reclutamento-din-8-figure-con-contratto-di-apprendistato-professionalizzante-per-il-conseguimento-della-qualifica-di-addetto-tecnico/

FERMO CENTRALE DI TORREROSSA E BUFARDO. IN VIA DI RISOLUZIONE I PROBLEMI TECNICI

LA DISTRIBUZIONE IDRICA IN CITTA’ INIZIA A RIATTIVARSI


L’EROGAZIONE E’ GIA’ TORNATA NELLA ZONA SUD E DOMATTINA PROSEGUIRA’ IN ZONA CENTRO E NORD DELLA CITTA’


INCESSANTE IL LAVORO DEI TECNICI PER RIPRISTINARE NEL MINOR TEMPO
POSSIBILE L’EFFICIENZA DELLA CENTRALE DI TORREROSSA E BUFARDO

Incessante il lavoro dei tecnici, da ieri sabato 16 settembre, per ripristinare nel minor tempo possibile l’efficienza della Centrale di Torrerossa e Bufardo, messa in crisi dal maltempo delle ultime ore che ha provocato un black out elettrico. Durante il temporale di ieri, infatti, un fulmine ha danneggiato gli apparati elettromeccanici a servizio dell’impianto di emungimento Bufardo Torre Rossa.
Gli interventi eseguiti sin qui dai tecnici di ENEL e AMAM e l’approvvigionamento integrato con il flusso dall’Acquedotto
dell’Alcantara
hanno permesso di ripristinare la fornitura idrica in gran parte della città, tuttavia l’impianto di Fiumefreddo necessita ancora di ulteriori interventi che saranno programmati e realizzati nel corso dei prossimi giorni.
L’acqua è già in distribuzione nella zona SUD e centro nei Villaggi di Giampilieri, Zafferia, Mili San Marco, Strada statale e Via Consolare Valeria nel tratto centro commerciale Tremestieri – centro commerciale Via lattea.
Nelle prime ore di domani lunedì 18 settembre proseguirà invece anche nel centro NORD, sin dalle prime ore del mattino, ad eccezione di Torre Faro, Paradiso e Annunziata alta con i villaggi collinari di Castanea e Masse che riceveranno un’erogazione nella tarda mattinata per qualche ora o nel primo
pomeriggio
.
Si prevede dunque una distribuzione regolare, domani mattina fino all’Annunziata. Dalla rotatoria del viale Regina Elena (Annunziata) arriverà nel pomeriggio.
Precauzionalmente, restano sempre attivi i PUNTI DI APPROVVIGIONAMENTO AMAM disponibili h24 presso:
1) Viale Giostra – presso sede AMAM
2) Via Girolamo Savonarola – Via Onofrio Gabriele
3) Serbatoio Torre Vittoria in Viale Principe Umberto incrocio via Michele Amari
Ad essi si aggiunge anche un punto mobile di approvvigionamento con autobotte che stazionerà nei pressi della rotonda di Granatari.
Restano attivi i punti di contatto utili per segnalazioni di ogni emergenza o necessità di pronto intervento AMAM, al numero dedicato 090.3687722 e pagina social https://www.facebook.com/amamspa

MALTEMPO TORREROSSA E BUFARDO. SI RESTA IN ATTESA CHE ENEL RIATTIVI LA FORNITURA ELETTRICA ALLA CENTRALE DI CAPTAZIONE IDRICA

ATTIVATO IL COC PER AIUTARE LA POPOLAZIONE

BOLLETTINO ORARIO CON GLI AGGIORNAMENTI AMAM

Proseguono, da ieri sabato 16 settembre, le operazioni di riparazione del sistema di pompaggio condotte in sinergia dalle squadre di ENEL e AMAM per consentire alla Centrale di Torrerossa e Bufardo di ripristinare la sua piena funzionalità e riattivare la captazione e il pompaggio dell’acqua da Fiumefreddo ai serbatoi principali cittadini.
Intanto, è stata attivata una fornitura dell’acquedotto dell’Alcantara

Vista l’impossibilità di approvvigionare al momento la città attraverso la rete idrica, dunque, da questa mattina è stato attivato il COC (Centro Operativo Comunale) che gestirà tutti i presidi e le procedure di aiuto alla popolazione, al fine di ridurre al massimo i disagi.
Di seguito i contatti utili per segnalazioni di ogni emergenza o necessità di pronto intervento:
COC – Numero di contatto dedicato 090.22866
AMAM – numero dedicato 090.3687722 e pagina social https://www.facebook.com/amamspa

Al fine di consentire la massima diffusione degli aggiornamenti della notizia, inoltre, accanto ai Comunicati stampa, AMAM garantirà un Bollettino informativo costante sulla pagina del sito istituzionale, consultabile nella sezione Comunicati, al lilnk www.amam.it/category/comunicati/

MALTEMPO A TORREROSSA E BUFARDO. DISSERVIZI ELETTRICI FERMANO LA CENTRALE AMAM E NON CONSENTONO IL REGOLARE RIEMPIMENTO DEI SERBATOI CITTADINI

DOMANI DOMENICA 17 SETTEMBRE LA DISTRIBUZIONE IDRICA SUBIRA’ RIDUZIONI NELL’INTERA RETE DEL CENTRO E DELLA ZONA NORD DI MESSINA

A causa del maltempo che imperversa nella zona etnea e che ha causato il black out elettrico dell’impianto di Torrerossa e Bufardo, l’adduzione di acqua da Fiumefreddo a Messina è al momento interrotta e ciò non consentirà il riempimento regolare dei serbatoi principali che alimentano la rete idrica cittadina.

Per questo, in attesa che i tecnici di ENEL ripristinino l’alimentazione di energia nella Centrale di captazione di AMAM, si prevede che nella giornata di domani, domenica 17 settembre, l’erogazione idrica avverrà in forma ridotta in tutto il centro città e nella zona nord, inclusi i villaggi costieri e collinari.

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social all’indirizzo https://www.facebook.com/amamspa

RIPARAZIONE URGENTE IN ZONA CENTRO CITTA’


PER ESEGUIRE I LAVORI IN SICUREZZA, LA DISTRIBUZIONE IDRICA OGGI
16 SETTEMBRE SUBIRA’ RIDUZIONI SOPRATTUTTO NELL’AREA
COMPRESA TRA VIALE BOCCETTA E PIAZZA CASTRONOVO

A causa di una riparazione urgente da eseguire nella zona del centro cittadino, oggi sabato 16
settembre la distribuzione idrica subirà delle riduzioni per consentire i lavori in sicurezza, già in
corso.
Le zone maggiormente interessate dalla ridotta distribuzione d’acqua sono quelle comprese tra
Viale Boccetta e Piazza Castronovo.
Non appena i lavori saranno ultimati, la distribuzione idrica verrà riattivata memtre per la normalizzazione del servizio saranno necessari tempi tecnici di riempimento delle condotte e dei serbatoi.

Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali
situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina
social https://www.facebook.com/amamspa

COMPLETATI IN NOTTATA I LAVORI SULLE CONDOTTE ADDUTTRICI

LA DISTRIBUZIONE IDRICA DA OGGI SI AVVIA ALLA REGOLARITA’ NELLE ZONE INTERESSATE DEL CENTRO NORD CITTADINO

Si sono appena conclusi i lavori di riparazione delle condotte idriche adduttrici che servono le zone del centro nord della nostra Città.

Le squadre dei tecnici hanno operato senza sosta anche in nottata per assicurare i minori disagi possibili all’utenza.

La distribuzione idrica oggi sta tornando alla normale programmazione in gran parte delle zone interessate e domani sabato 02 settembre l’erogazione sarà regolare in tutte le altre aree servite.


Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687722 o sulla pagina social https://www.facebook.com/amamspa

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it