INTERVENTI ENEL A TORREROSSA

POSSIBILI RIDUZIONI DEI TEMPI DI EROGAZIONE IDRICA NELLE ZONE
CENTRO NORD DELLA CITTA’
SABATO 16 E DOMENICA 17 NOVEMBRE

Enel ha comunicato che nella giornata di domani 15 novembre 2024 dovrà effettuare interventi indifferibil alla rete di alimentazione della centrale Torrerossa che verrà temporaneamente disalimentata riducendo l’apporto idrico verso i serbatoi cittadini.

I lavori, in programma la scorsa settimana, erano stati rinviati a causa delle avverse condizioni meteo.

Durante l’interruzione, inoltre, Siciliacque eseguirà interventi di manutenzione per sostituire una sezione della tubatura che collega il serbatoio Montesanto all’acquedotto Alcantara.

Per quanto sopra nei giorni del 16 e 17 novembre si potranno verificare riduzioni nei consueti orari di distribuzione idrica nelle zone del centro cittadino e nell’area nord (riviera e villaggi collinari).

Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687711 al numero verde 800085584 o sulle pagine social di AMAM.

𝐀𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞: i𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐄𝐍𝐄𝐋 𝐅𝐢𝐮𝐦𝐞𝐟𝐫𝐞𝐝𝐝𝐨 𝐑𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐢

ENEL ci ha comunicato che, a causa delle avverse condizioni meteo, gli interventi programmati per oggi sulla linea elettrica a Fiumefreddo 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐚 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢. Pertanto, domani la distribuzione idrica non subirà variazioni.

Quando ENEL comunicherà la nuova data per i lavori sulla linea elettrica, vi aggiorneremo tempestivamente.

Avviso Importante: Interventi ENEL a Fiumefreddo e Possibili Ripercussioni sul Servizio Idrico

ENEL ci ha comunicato che domani venerdì 8 novembre dovrà effettuare degli interventi indifferibili alla rete elettrica che alimenta anche la centrale Torrerossa che verrà di conseguenza temporaneamente disalimentata riducendo l’apporto idrico verso i serbatoi cittadini.

Per quanto sopra nella giornata di domani si potranno verificare riduzioni nei consueti orari di distribuzione idrica nelle zone del centro cittadino e nell’area nord (riviera e villaggi collinari).

Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di disagio al numero dedicato 090.3687711 al numero verde 800085584 o sulle pagine social di AMAM.

AVVISO – Momentanea riduzione dell’erogazione idrica

In seguito a un improvviso problema tecnico a una pompa sotterranea della centrale Bufardo-Torrerossa, che assicura l’approvvigionamento idrico cittadino dall’acquedotto Fiumefreddo, il flusso di acqua verso i serbatoi principali è stato temporaneamente ridotto.

𝐈 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐚𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐞𝐧𝐚 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐢𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐨𝐫𝐞.

Tuttavia, avvisiamo che il minor apporto registrato potrebbe comportare una 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐝𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐳𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐧𝐨𝐫𝐝 (𝐫𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐯𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢).

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza:
📞 090 3687711
📞 Numero Verde: 800 085584

Vi invitiamo a seguire i canali social di AMAM SpA per rimanere sempre aggiornati:
✅WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaQeGrQGOj9lqeZUGC0F
✅Instagram: https://www.instagram.com/amam_spa/
✅Facebook: https://www.facebook.com/amamspa

BOLLETTE DI IMPORTO INFERIORE ALL’EURO INVIATE PER ERRORE DEL SISTEMA DI FATTURAZIONE. IN CORSO L’ANNULLAMENTO

In merito al caso di alcune bollette con importi inferiori all’euro, AMAM informa che è stato riscontrato un errore nel sistema di verifica relativo alle fatturazioni, che ha interessato un numero limitato di utenze esclusivamente non domestiche. L’azienda ha già attivato le procedure necessarie per risolvere la questione mediante l’azzeramento dell’importo richiesto.

AMAM ha già avviato da tempo un processo di efficientamento dei sistemi informatici per l’emissione delle bollette elettroniche che è ormai in fase di completamento. Persistono solo alcune eccezioni residue già attenzionate dall’azienda e in fase di completa eliminazione.

AMAM si scusa per il disagio arrecato e, per eventuali chiarimenti, invita gli utenti a contattare gli uffici preposti, disponibili a fornire ogni assistenza necessaria e contattabili anche telefonicamente al numero unico 090.3687711.

AGGIORNAMENTO – COMPLETATI I LAVORI NELLA CENTRALE DI TORREROSSA

Nella tarda serata di ieri, mercoledì 23 ottobre, sono stati completati i lavori per ripristinare la linea elettrica dopo l’intervento Enel presso la centrale Bufardo-Torrerossa, permettendone il riavvio.

L’erogazione idrica sta tornando gradualmente alla normalità e raggiungerà i valori antecedenti il distacco entro le prossime 24 ore.

Gli utenti potranno seguire sempre gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687711 al numero verde 800085584 o sulle pagine social di AMAM

AGGIORNAMENTO – LAVORI IN CORSO NELLA CENTRALE DI TORREROSSA

Al termine dei lavori effettuati sulla rete ENEL, è stata riscontrata un’avaria nella rete di alimentazione della cabina di consegna MT al servizio della Centrale di Torrerossa, provocata dagli sbalzi elettrici registrati nei giorni precedenti.

I lavori di sostituzione della linea sono attualmente in corso e si prevede il completamento entro il tardo pomeriggio la tarda serata di oggi.

Pertanto, anche nella giornata di domani 24 ottobre si potranno verificare riduzioni nei consueti orari di distribuzione idrica nelle zone del centro cittadino e nell’area nord (riviera e villaggi collinari).


Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 090.3687711 al numero verde 800085584 o sulle pagine social di AMAM

AGGIORNAMENTO – GUASTO ENEL A TORREROSSA

Ancora in corso gli interventi da parte dei tecnici Enel per ripristinare l’alimentazione della centrale Bufardo-Torrerossa.

L’intervento si è reso necessario per riparare la linea danneggiata dal maltempo dei giorni scorsi.

La conseguente e prolungata riduzione degli apporti idrici comporterà per la giornata di domani mercoledì 23 ottobre, disagi nell’erogazione idrica nelle zone del centro cittadino e della zona nord (riviera e villaggi collinari).

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687711 al numero verde 800085584 o sulle pagine social di AMAM.

SI INSEDIA IL NUOVO CDA, PRESIEDUTO DA PAOLO ALIBRANDI, CONSIGLIERI FRANCESCA MARTELLO E SALVATORE COSENZA

 “PERSEGUIREMO GLI OBIETTIVI IN ITINERE E SVILUPPEREMO NUOVI TRAGUARDI DI EFFICIENZA GESTIONALE”

Prende le mosse da oggi il cammino del nuovo CdA di AMAM, presieduto dall’ing. Paolo ALIBRANDI, affiancato dai consiglieri ing. Francesca MARTELLO e rag Salvatore COSENZA, nominati ieri dal Sindaco Basile in seno all’Assemblea dei Soci di AMAM, di cui il Comune di Messina è Socio Unico.

Il nuovo organo di vertice, già da questa mattina, ha mosso i primi passi per dare, innanzitutto, continuità all’azione aziendale sui temi prioritari che connotano la gestione del servizio idrico integrato e dei nuovi servizi aggiuntivi affidati dal Comune di Messina ad AMAM SpA a marzo scorso, ma anche per lanciarsi in nuove sfide.

Nell’incontro di presentazione ai dirigenti e ai dipendenti di AMAM SpA, svoltosi ieri nella sede di Viale Giostra, alla presenza del Sindaco Federico BASILE, dell’Assessore Francesco CAMINITI e del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo PUCCIO, il neo Presidente ALIBRANDI ha anticipato proprio la linea del nuovo CdA: Daremo seguito alle azioni in corso e con voi ci impegneremo anche nell’individuazione di nuovi traguardi gestionali che favoriscano, attraverso il ricorso a programmi, progetti e azioni mirate, la piena soddisfazione dell’utenza e il conseguimento dei risultati di efficienza e qualità dei processi aziendali, in gran parte intrapresi”.

Da sinistra, il nuovo CdA: i Consiglieri Cosenza e Martello e il Presidente Alibrandi, il sindaco Basile, l’assessore Caminiti e il DG del Comune Puccio

Grande attenzione del nuovo Consiglio allo sviluppo tecnologico per rifunzionalizzare impianti e infrastrutture, a nuovi processi amministrativi di efficienza ed efficacia, al potenziamento della trasparenza di AMAM verso l’esterno, alla progettazione ricorrendo a fondi extra bilancio, all’ottimizzazione delle risorse di cui l’Azienda dispone al suo interno. “Per questo – ha annunciato il presidente ALIBRANDI – avvieremo subito incontri con i dirigenti e i responsabili dei settori chiave dell’Azienda e con tutti i dipendenti, per avere il quadro organizzativo ma anche dei processi e delle priorità su cui si sta operando. E’ fondamentale avere un costante feedback con chi opera e traduce sul campo le indicazioni del vertice gestionale, rendendole realizzabili. Ogni dipendente di AMAM dovrà sentirsi parte importante dell’Azienda, perché è su ciascuno che si fonda la possibilità di crescita dell’intera AMAM. E io sarò il primo ad entrare e l’ultimo a uscire dall’Azienda, insieme ai miei colleghi, per essere pienamente parte di questo nuovo percorso che sono certo porterà AMAM ad essere un’azienda di eccellenza, come merita, a beneficio dell’intera comunità cui rende servizi essenziali”.

MALTEMPO. FERMO MOMENTANEO ALL’IMPIANTO DI TORREROSSA

POSSIBILI RIDUZIONI NELL’EROGAZIONE IDRICA CITTADINA NELLE ZONE CENTRO NORD

A causa di un fermo momentaneo del sistema di pompaggio nella Centrale di Torrerossa, che assicura la captazione e dunque l’approvvigionamento idrico cittadino dall’acquedotto Fiumefreddo, il flusso di acqua verso i serbatoi principali per alcune ore è stato ridotto.

I tecnici sono a lavoro per consentire il ripristino della piena funzionalità dell’impianto già nelle prossime ore, tuttavia, il minor apporto registrato potrebbe comportare una riduzione dei tempi di distribuzione idrica attraverso la rete nelle zone del centro cittadino e della zona nord (riviera e villaggi collinari)

Gli utenti potranno seguire gli aggiornamenti sul nostro sito e segnalare eventuali situazioni di particolare disagio o emergenza al numero dedicato 0903687711 al numero verde 800085584 o sulle pagina social di AMAM

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it