IL PIANO OPERATIVO TRIENNALE 2018-2020 – Conferenza Stampa per illustrare le azioni di risanamento dell’AMAM e lo sviluppo dei servizi idrico e fognario

Si terrà mercoledì 23 maggio alle ore 11.30, nella Sala Giunta del Comune di Messina, la conferenza stampa di presentazione del Piano Operativo Triennale dell’AMAM.
Per la prima volta nella sua storia, l’Azienda che gestisce il ciclo integrato dell’acqua per Messina si dota di un documento programmatico a medio termine. 
Nel POT 2018-2020 sono individuate le azioni di risanamento dell’Azienda e di sviluppo dei servizi idrico e fognario. 
Alla conferenza stampa interverranno Francesco Bonanno e Claudio Cipollini, rispettivamente amministratore unico e direttore generale dell’AMAM, e l’assessore Sergio De Cola.

INTERVENTI URGENTI PER RIPRISTINARE LA FUNZIONALITA’ DELLE RETI IDRICHE E FOGNARIE: ECCO IL BOLLETTINO DELLE SOLUZIONI. Riparato l’impianto di Marotta, riprende l’erogazione nei villaggi nord. Ripristinata la rete di servizio alla fognatura della Scuola Tommaseo. Domani si procederà con i lavori in Contrada Principe

Tecnici di AMAM al lavoro, in questi giorni, in più punti della città, per ripristinare la funzionalità delle reti idriche e fognarie.

In particolare, da questo pomeriggio è tornata l’erogazione nell’abitato di Marotta e in nottata si distribuirà anche a Curcuraci, dopo il difficoltoso intervento di riparazione del guasto all’impianto che consente l’approvvigionamento idrico nei due abitati della zona collinare nord.

Risolta in mattinata di oggi dai tecnici dell’Azienda Meridionale Acque Messina anche la problematica che la Scuola Tommaseo aveva segnalato nei giorni scorsi, dovuta a lavori effettuati, ai sottoservizi di altre reti, da ditte diverse da AMAM, che avevano occluso il regolare deflusso fognario.

Domattina si eseguiranno i lavori anche per la risoluzione del guasto alla rete fognaria che ha causato il deflusso dei reflui nell’invaso torrentizio di contrada Principe e sulla spiaggia

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente.

RIPRISTINATA LA CONDOTTA DI MONTESANTO. DA DOMANI LA DISTRIBUZIONE TORNERA’ REGOLARE. Questa notte i tecnici hanno completato la riparazione provvisoria in attesa di un intervento radicale sulla tubazione

17.04.2018  –  E’ stata riparata questa notte, dopo un complesso intervento da parte dei tecnici di AMAM, la perdita realizzatasi nella grossa tubazione da 600 mm di diametro, annessa al serbatoio Montesanto, nella zona di Camaro S.Paolo.

Da questa mattina, così, i villaggi collinari e la riviera nord, rimasti ieri privi di erogazione in rete dalle ore 11 del mattino sino a tarda notte, tornano via via ad essere approvvigionati per fasce ‘provvisorie’, in funzione della diversa dislocazione dei serbatoi cittadini che servono le singole zone, in linea generale, dalle ore 11 alle 14 e nei villaggi di Torre Faro e Ganzirri dalle ore 13 alle 16.

Le zone interessate dall’interruzione idrica erano state, in particolare: Camaro Mito, Camaro S. Luigi, via Polveriera, Tremonti, viale Boccetta, Contrada Scoppo, viale Giostra, Annunziata bassa, Annunziata Alta, S. Licandro, Panoramica, Ganzirri, Ospedale Papardo, Ospedale Ortopedico, Reginelle, Curcuraci, Torre Faro, Castanea, Masse.

Di esse, soltanto le ‘Annunziate’ (alta e bassa) dovranno attendere più a lungo il ripristino dell’erogazione attraverso la rete: si attenderà la tarda serata di oggi o la nottata, in funzione dei tempi di riempimento dei relativi serbatoi di servizio da cui attinge la distribuzione.

Da domani, si conta di tornare alla normale funzionalità.

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente. 

TECNICI AMAM AL LAVORO PER RIPARARE LA CONDOTTA PRINCIPALE DI MONTESANTO. Distribuzione idrica interrotta, da questa mattina sino a ultimazione dei lavori, nei villaggi e nella riviera nord

16.04.18   –   Tecnici al lavoro per riparare un guasto alla condotta del diametro di 600 millimetri che consente al serbatoio di Montesanto di servire la rete di distribuzione idrica verso i villaggi collinari e la riviera nord.

Per questo, si è reso necessario interrompere l’erogazione dell’acqua attraverso la rete idrica cittadina, sino a completamento delle operazioni che si protrarranno per tutta la giornata di oggi e, da mercoledì 18 aprile, si conta di tornare alla normale funzionalità.

Le zone interessate dall’interruzione idrica sono, in particolare: Camaro Mito, Camaro S. Luigi, via Polveriera, Tremonti, viale Boccetta, Contrada Scoppo, viale Giostra, Annunziata bassa, Annunziata Alta, S. Licandro, Panoramica, Ganzirri, Ospedale Papardo, Ospedale Ortopedico, Reginelle, Curcuraci, Torre Faro, Castanea, Masse.

 

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente. 

INTERVENTO URGENTE SULLA CONDOTTA CHE SERVE IL VILLAGGIO DI GESSO. INDIVIDUATA E RIPARATA UNA PERDITA. Sospesa temporaneamente l’erogazione per consentire prima le difficili operazioni di ripristino e adesso il riempimento del serbatoio

Un guasto alla condotta che collega le sorgive di Gesso al serbatoio e che consente l’approvviggionamento dell’omonimo villaggio collinare, a nord della città, ha impegnato da ieri i tecnici di AMAM, per individuare il problema, effettuare la riparazione e ripristinare la piena efficienza della locale rete idrica.

Individuato il punto della perdita, su un versante fortemente scosceso delle alture su cui sorge l’abitato di Gesso, nonostante le avverse condizioni meteorologiche, oggi sono stati effettuati gli interventi risolutivi per il ripristino della funzionalità della tubazione.

L’erogazione idrica resta ancora sospesa, per consentire il riempimento del serbatoio e, da domani, il ritorno alla regolare distribuzione.

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente.

NOMINATO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI DI AMAM IL NUOVO AMMINISTRATORE UNICO: L’AVVOCATO FRANCESCO BONANNO

L’Assemblea ordinaria di Amam SPA, ha deliberato nel pomeriggio di sabato 24 marzo, la nomina del nuovo Amministratore unico designato dal socio unico Comune di Messina, avv. Francesco Bonanno che si insedierà, secondo i termini di legge entro il mese di aprile, dopo l’approvazione del bilancio 2017, ormai in avanzata fase di redazione.

In occasione dell’Assemblea, a cui non ha partecipato la dott.ssa Grazia De Tuzza che aveva rassegnato le proprie dimissione alcuni giorni fa, si è fatto il punto sulle attività poste in essere dall’Azienda nell’ultimo periodo e che vedono ormai prossima la definizione della transazione con Enel che porterà una sopravvenienza positiva per circa 6 mln di €, la chiusura del piano triennale 2018/19/20 e anche del Piano annuale 2018.

TECNICI AMAM AL LAVORO PER RIPRISTINARE LA CONDOTTA E GARANTIRE L’EROGAZIONE NEL VILLAGGIO DI BRIGA. Da domani, un’autobotte di AMAM garantirà l’approvigionamento per gli abitanti delle zone disagiate

Tecnici al lavoro, da ieri pomeriggio, nella zona sud della città, per individuare il guasto che ha causato l’interruzione nella regolare funzionalità della rete idrica che serve il villaggio di Briga e, in particolare, gli abitati della parte superiore e di San Paolo, dove l’erogazione idrica è sospesa.

Nella giornata di domani si conta di intervenire in modo risolutivo ma, altresì, di attivare il presidio costante di un’autobotte, nella zona più accessibile del villaggio, al fine di alleviare i disagi alla popolazione locale, sino a pieno ripristino della funzionalità della rete e dell’approvvigionamento attraverso regolare distribuzione.

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente.

INTERVENTO URGENTE DEI TECNICI AMAM SU UNA CONDOTTA DEL SERBATOIO “GONZAGA”. Interrotta temporaneamente l’erogazione idrica nella zona della Circonvallazione che va da Montepiselli al Viale Annunziata

Un guasto a una tubazione che parte dal serbatoio “Gonzaga” sta impegnando i tecnici di AMAM per effettuare la riparazione e consentire, al più presto, il ripristino della piena efficienza dell’importante struttura al servizio dell’acquedotto cittadino.

Per questo, nelle zone a monte della Circonvallazione, comprese tra Montepiselli e il Viale Annunziata, l’erogazione idrica è attualmente sospesa e si conta di ripristinarla già dalla mattinata di domani.

L’intervento risolutivo richiederà alcuni giorni di lavoro ma, questa notte, sarà realizzato un by pass provvisorio che consentirà di assicurare, appunto in corso d’opera, la distribuzione nelle zone servite dalla condotta da riparare.

Ogni ulteriore aggiornamento sarà comunicato tempestivamente.

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it