Tecnici dell’AMAM al lavoro in tre punti della città per ripristinare la funzionalità degli impianti di sollevamento al servizio di altrettanti serbatoi. Per questo, si è reso necessario ricorrere alla sospensione o a un’erogazione idrica ridotta nelle zone interessate, sino a conclusione delle operazioni.
In particolare, gli impianti al momento interessati sono: il serbatoio di San Filippo – Casalotto (che serve i rioni di San Giovannello, Contrada Baglio, San Filippo Inferiore, Santa Lucia Sopra Contesse e Piano Stella), che si conta di ripristinare entro domani; il serbatoio di Cep (che serve il villaggio omonimo e il rione Minissale) e l’impianto di Pozzo Pace (che alimenta il serbatoio dell’omonimo villaggio nella zona nord), all’interno dei quali i lavori di sistemazione sono ancora in corso da tutt’oggi.
I disagi nell’erogazione idrica, per i residenti nelle zone interessate dagli interventi, dovrebbero durare solo fino a domani: Venerdì 15 è prevista la regolare distribuzione in tutti e tre i circuiti.
Buone notizie, invece, per i residenti nella zona collinare di Mili San Pietro, dove la squadra dei tecnici dell’AMAM ha appena ultimato i lavori di rimessa in funzione dell’impianto.
Categoria: Comunicati
Riparato l’impianto di Cataratti. L’erogazione idrica riprende regolarmente nella zona di Bisconte e Montepiselli
Dalle ore 16 di oggi, l’erogazione idrica è tornata nelle zone di Cataratti, Bisconte e Montepiselli, che ieri erano state interessate da interruzioni nella distribuzione, necessarie a consentire ai tecnici dell’AMAM la riparazione dell’impianto di sollevamento posto al servizio del locale serbatoio di Cataratti.
Appena ultimati i lavori di ripristino della funzionalità, l’acqua è tornata a scorrere in rete e da domani l’erogazione avverrà regolarmente.
Interventi urgenti all’impianto di Cataratti. Domani possibili disagi nell’erogazione in zona
A causa di interventi urgenti all’impianto di sollevamento di Cataratti, domani lunedì 10 aprile, l’erogazione idrica potrebbe subire delle interruzioni o variazioni d’orario, per consentire ai tecnici dell’AMAM il ripristino della funzionalità nell’arco della giornata.
I rioni interessati dai possibili disagi saranno quelli di Cataratti, Bisconte, Montepiselli e zone limitrofe.
L’AMAM provvederà a fornire tempestivo aggiornamento sulle operazioni tecniche e la normalizzazione del servizio.
RIATTIVATO L’IMPIANTO DI MAROTTA. L’ACQUA TORNA IN DISTRIBUZIONE
Ripristinati con successo, dai tecnici AMAM, l’impianto elettrico e le pompe di sollevamento che consentono al serbatoio ‘Marotta’ di servire la zona collinare omonima, gli abitati di Curcuraci, contrada Aranciarella e via dei Rosai.
Attualmente l’acqua è in erogazione proprio nella zona di Marotta, intorno alle 19.00 tornerà in distribuzione nella zona alta di Curcuraci e in nottata servirà tutte le altre zone sottostanti.
POSSIBILI DISAGI PER L’EROGAZIONE IDRICA DOMANI NELLA ZONA DI CURCURACI
Non sono stati ancora risolti i problemi elettrici che hanno messo fuori uso il serbatoio di contrada Marotta, che alimenta gli abitati di Curcuraci, contrada Aranciarella, Via dei Rosai e zone limitrofe.
I tecnici dell’AMAM sono al lavoro e si prevede di ripristinare entro la giornata di domani la funzionalità dell’impianto. L’erogazione idrica, tuttavia, potrebbe subire dei disservizi e tornare alla normalità solo da venerdì.
L’AMAM fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 – mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.
Ripristinata la normale erogazione idrica nei villaggi collinari della zona nord
Realizzati con successo gli interventi sugli impianti elettrici e le pompe di sollevamento danneggiati dal maltempo di domenica scorsa, da oggi, l’erogazione idrica è avvenuta regolarmente in tutti i centri abitati della zona collinare nord e, particolarmente, nei villaggi di ‘Masse’, Castanea e delle frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda.
Erogazione sospesa fino a domani nei Villaggi Nord a causa dei guasti provocati agli impianti dal maltempo
A causa del maltempo che ha investito ieri la nostra città, gli impianti elettrici e le pompe di sollevamento che consentono all’acqua di raggiungere gli abitati dei villaggi collinari a nord di Messina sono andati in tilt.
I tecnici dell’Azienda sono ininterrottamente al lavoro per ripristinare gli impianti danneggiati e consentire il ritorno alla normalità del servizio che potrebbe avvenire il prossimo mercoledì 5 aprile.
A soffrire maggiormente sono al momento le zone delle ‘Masse’, Castanea, e le frazioni di San Filippo – San Saba e Gesso – Locanda, che da ieri pomeriggio e si presume anche domani, resteranno prive di erogazione idrica.
L’AMAM fornirà tempestivamente tutti gli aggiornamenti e le notizie alla popolazione interessata, oltre che sul sito e a mezzo stampa, anche ai recapiti telefonici: 090-3687722 – mobile 3483985297 e fax: 0903687741, ai quali ci si potrà rivolgere anche per segnalare eventuali situazioni di maggiore criticità.
Interventi urgenti in via Salandra. Erogazione sospesa oggi per quattro ore nel centro città
Questa mattina, dalle ore 11 alle ore 15, l’erogazione idrica sarà sospesa nella zona compresa tra via Catania, viale Europa, via La Farina e Via Comunale Gazzi (zona Campo sportivo “Celeste”), per consentire interventi improvvisi e urgenti alla rete idrica, in via Salandra.
Il tempo stimato dai tecnici che sono già sui luoghi per effettuare l’intervento di manutenzione, è di circa 4 ore ma, qualora non si riuscisse a completare le operazioni secondo le previsioni, l’Azienda provvederà a darne tempestiva comunicazione sul sito e a mezzo stampa.
Erogazione ridotta giovedì 9 febbraio in tre rioni
Giovedì 9 febbraio, dalle ore 9 alle ore 21, l’erogazione idrica sarà sospesa per consentire i necessari interventi di manutenzione del “Pozzo d’Arrigo”, impianto sito in prossimità dell’Ospedale Piemonte, che consente di servire i tre popolosi rioni limitrofi, nella zona centro sud della città.
In particolare, saranno interessate le zone di Via del Santo, Fondo Pugliatti e Rione Carrubbara.
Il tempo stimato per effettuare i lavori sarà di circa 12 ore ma, qualora non si riuscisse a completarli in nottata, l’Azienda provvederà a darne tempestiva comunicazione sul sito e a mezzo stampa.
Ricevimento pubblico
Si comunica che per manutenzione straordinaria dei server aziendali l’ufficio relazioni con il pubblico, lo sportello ed il sistema di dettatura telefonica lettura contatore saranno disponibili da lunedì 16.01.2017