PNRR

SEGUI TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

28.01.2025 – Aggiornamento interventi. In via di completamento nel Quartiere Lombardo, nuovi lavori sul Viale San Martino

 

I lavori previsti dal PNRR per l’ammodernamento della rete idrica di Messina stanno procedendo regolarmente, rispettando il cronoprogramma stabilito.

Attualmente, gli interventi sono in corso nel quartiere Lombardo e si avviano verso la conclusione.

Nuovi lavori su Viale San Martino. In previsione dei lavori di riqualificazione che riguarderanno il Viale San Martino, AMAM ha avviato la cantierizzazione degli isolati a partire da Piazza Cairoli.

I lavori inizieranno da Piazza Cairoli e procederanno in direzione di Via Santa Cecilia, con una modalità a “scacchiera”, alternando gli interventi sugli isolati lato monte e lato mare, per ridurre al minimo i disagi.

Il progetto, innovativo e strategico, prevede il completamento dei lavori entro marzo 2026 e mira a:

• Ridurre le perdite idriche, attualmente pari al 53%;
• Implementare il sistema di asset management, migliorando la gestione delle reti;
• Avviare la distrettualizzazione delle reti, suddividendo il sistema idrico in distretti per una gestione più efficiente;
• Integrare i sistemi di telemisura e telecontrollo già esistenti, con l’introduzione di smart metering per la lettura dei contatori del centro cittadino;
• Mappare e implementare la rete su GIS, consentendo l’individuazione in tempo reale di eventuali perdite o problematiche e facilitandone la risoluzione con interventi rapidi e mirati.

Messina è infatti l’unica città siciliana ad aver ottenuto l’importante finanziamento con fondi PNRR a conferma del valore strategico del progetto.

 

______________________________________________

20.10.2024 – Aggiornamento interventi nella Zona Sud (S01)

Proseguono i lavori di sostituzione della condotta nel quadrilatero compreso tra la Via T. Cannizzaro, Viale Italia, Via Gonzaga e Via G. Pascoli, Via Rocca Portalegni (Zona S01).

La nuova tubazione ‘ad anello’ è già stata sostituita nei primi tre isolati, e prosegue a ritmo sostenuto in quelli di Via Carlo Botta e Via Pascoli.

L’intervento nell’intera area prevede l’efficientamento di 2424 m di condotta, oltre all’installazione di sistemi di smart metering per la lettura dei contatori, così come previsto dal Progetto finanziato dal PNRR per un importo di euro 21.202721,12

Nell’intera zona Sud, suddivisa in 11 zone, si prevede la sostituzione e l’efficientamento di 79,45 km di rete terziaria.


01.10.2024 – Aggiornamento interventi nella Zona Sud (S06)

Proseguono i lavori PNRR nella zona Sud, suddivisa anch’essa in 11 zone per un totale di 79,45 km di condotta da efficientare entro marzo 2026.

Sono stati già stati ultimati i lavori di riqualificazione delle condotte ‘ad anello’ di 12 isolati localizzati nel Quartiere Lombardo (Zona S06), e proseguono a ritmo sostenuto nella Via Giolitti, dove gran parte della condotta terziaria è in corso di sostituzione.

L’intervento nell’intera area – tra le più estese e che maggiormente subisce il disagio della carenza idrica a causa delle perdite delle tubazioni – prevede l’efficientamento di oltre 14 km di condotta, oltre all’installazione di sistemi di smart metering per la lettura dei contatori, così come previsto dal Progetto finanziato dal PNRR per un importo di euro 21.202721,12.


23.09.2024 – Avviati i lavori nella Zona Nord (N04)

Iniziati dalla Via Quod Quaeris, i lavori PNRR nella Zona Nord con le preliminari rilevazioni, tramite georadar, delle reti idriche e i sottoservizi esistenti.
Gli interventi prevedono la sostituzione di condotta terziaria per efficientare il servizio idrico integrato e ridurre le perdite (pari oggi al 53%), oltre all’installazione di sistemi di smart metering per la lettura dei contatori, così come previsto dal Progetto finanziato dal PNRR per un importo di euro 21.202721,12

In coordinamento con il Comune di Messina, durante i lavori si prevede l’istituzione di sensi unici o chiusura a tratti delle strade, con viabilità alternativa definita con l’ausilio della Polizia Locale.

L’area di intervento della zona Nord è suddivisa in 11 zone, per un totale di 69,91 Km di condotta terziaria da sostituire entro marzo 2026.

La prima fase di geo rilevazione dei sottoservizi presenti, avviata lo scorso 23 settembre, è stata già ultimata nell’area compresa tra la Via Quod Quaeris e il Torrente Trapani (Zona N04), e i residenti possono già notare le indicazioni del passaggio delle tubazioni nel sottosuolo dei marciapiedi (in foto il simbolo ‘Ɵ’ indica il passaggio della condotta-servizi e il numero la profondità stimata).
Nell’intera area è prevista la sostituzione di oltre 12 km di condotta idrica.


07.08.2024 – Aggiornamenti Cantiere S06-46
  • Completata la pavimentazione in Via Napoli.
  • Eseguiti gli scavi in Via Lucania, Via Roma e Via Reggio Calabria, si procede alla sostituzione delle tubazioni e l’allaccio alla rete idrica cittadina.

29.07.2024 – RAGGIUNTA LA PRIMA MILESTONE DI PROGETTO

Raggiunta già a fine giugno 2024 la prima milestone prevista a dicembre 2024, con oltre 60 km (su 150 km in totale) di rete rilevata e distrettualizzata.

Il progetto, finanziato con i fondi PNRR, prevede la rilevazione (oltre l’installazione di misuratori di portata di ultima generazione) e distrettualizzazione della rete idrica dei villaggi (Zona Nord e Zona Sud) con l’obiettivo di rendere queste zone indipendenti con la creazione di n.30 Distretti, con un approvvigionamento autonomo.


30.04.2024 – CONTINUANO LE ATTIVITA’ DI RILEVAZIONE CON GEORADAR NEL QUARTIERE LOMBARDO

19.04.2024 – IN CORSO I LAVORI PNRR PER IL RIFACIMENTO DELLE RETI IDRICHE CITTADINE. IN AZIONE I GEORADAR NEL QUARTIERE LOMBARDO

Leggi il nostro Comunicato stampa al link: Entrano nel vivo i lavori PNRR per il rifacimento delle reti idriche. In azione i Georadar nel Quartiere Lombardo


18.03.2024 – CONSEGNATI ALLA DITTA APPALTATRICE L’AREA DI CANTIERE

Leggi il nostro comunicato stampa al seguente link: Al via i lavori PNRR per il rifacimento delle Reti Idriche

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it