SOPRALLUOGO TECNICO A GESSO E LOCANDA ED INCONTRO CON IL COMITATO LOCALE

Verificata la fattibilità tecnica delle soluzioni utili all’eliminazione dei disagi causati dalla siccità che ha interessato le sorgenti San Rizzo e Gesso 

Puccio: “Abbiamo verificato la fattibilità delle soluzioni di immediata attuazione, quella degli interventi strutturali alternativi, nonché gli appalti in corso già programmati. Tutte le soluzioni sono state concertate con il Comitato Gesso-Locanda con il quale si sono condivise le soluzioni adottate. Trovate, inoltre, nuove risorse idriche da immettere in rete”

Si è svolto stamattina un sopralluogo tecnico presso le località di Gesso e Locanda per verificare la fattibilità tecnica di alcuni interventi finalizzati al superamento delle criticità idriche derivanti dalla bassa disponibilità di acqua dalle sorgenti San Rizzo e Gesso dovuta alle scarse precipitazioni dell’ultima stagione autunnale, invernale e primaverile.


“AMAM si è recata stamattina sui luoghi per verificare come eliminare i disservizi e pianificare le attività che risolvano, in maniera definitiva, le criticità e pianificare gli interventi già progettati ed appaltati nell’ambito del Masterplan della Città MEtropolitana di MEssina.– dichiara il Presidente Salvo PUCCIO, al rientro dal tour di verifica – E’ stato deciso, di comune accordo con il Comitato Gesso Locanda, che si procederà come di seguito indicato:

– Collegamento della rete idrica di Gesso con quella di Locanda ai fini di un’eventuale compensazione nell’erogazione delle sorgenti che alimentano le due reti oggi totalmente distaccate tra loro.

– Lavori di manutenzione su alcuni tratti di rete idrica anche al fine di eliminare piccole perdite nei tubi ammalorati e vetusti;

– Installazione di una fontanella pubblica lungo la strada statale che attraversa Gesso e Locanda per l’approvvigionamento;

– comunicazione, alla comunità, dei lavori già appaltati (scadenza offerte 14 settembre) nell’ambito del Masterplan, e che prevedono anche il potenziamento delle risorse idriche anche delle sorgenti San Rizzo.

Nel frattempo verranno garantiti:

-viaggi giornalieri di almeno n. 2 autobotti verso i serbatoi pubblici locali e verso le singole utenze censite con il supporto utile ed indispensabile del Comitato, al fine di eliminare ogni criticità presente sul territorio in argomento.

Inoltre, dal confronto con la comunità, e nell’ambito del progetto che vede comunque sempre la necessità di immettere nuove risorse idriche in rete, ci è stata comunicata la volontà, da parte di un residente, di cedere parte di esistenti opere di captazione (verificate nell’ambito del sopralluogo) per l’utilizzo pubblico. Su dette opere verranno eseguite a breve le analisi di rito e verranno effettuati immediatamente i necessari allacci.

Sull’argomento il Sindaco De Luca ha voluto manifestare un sentito ringraziamento alla coscienza civica che motiva un privato a tale gesta, residente che verrà ringraziato formalmente dallo stesso a lavori conclusi.
“Garantiremo ogni necessario apporto giornaliero di acqua  mediante autobotti – assicura il Presidente Puccio – sino alla risoluzione delle problematiche che, si ripete, derivano da un abbassamento notevole delle portate delle sorgenti a causa dei periodi di siccità invernali”

Fatturazione
Elettronica

Dal 02 maggio 2022 sono in vigore le nuove modalità di ricezione delle fatture elettroniche

Codice Destinatario: 0000000 Pec Destinatario: fatturaelettronica@pec.amam.it